Olive nere all’arancia, una ricetta ternana, per accompagnare un aperitivo in modo gustoso e differente.

Le ricette della nonna, sono ricordi da conservare ed idee da sfruttare.
Ci sono ricordi che con il tempo sbiadiscono, diventano quasi impalpabili… poi ci sono quei ricordi che rimangono vividi nella mente e che, per assurdo, non “stingono” assolutamente, nonostante il tempo trascorra inesorabile.
Uno dei ricordi più vividi che ho, pensando alla mia cara nonnina, è rappresentato da un “piatto” della cucina ternana, che alla sua tavola non mancava quasi mai, forse perchè a mio nonno piaceva molto o, forse, perchè ne andavamo tutti un po’ giotti: le olive nere con buccia d’arancia.
La preparazione di questo classico della cucina ternana è semplicissimo, ma ci vuole tempo e, soprattutto, la capacità di “gestire” l’acquolina in bocca, che cresce al pensiero di assaggiarle.
Per prepararle:
1. Fate asciugare le olive su un panno di cotone, fino a farle raggrinzire.
2. A questo punto, lavatele con acqua tiepida.
3. Sminuzzare l’aglio, l’alloro e tagliare la buccia d’arancia a pezzettini, quindi unite il tutto alle olive.
4. Mescolare bene con l’olio e un pizzico di sale, poi far riposare per almeno 1 giorno. Trascorso questo tempo, buon appetito.
indicativamente le dosi sono:
- 100 gr. di olive nere fresche e mature
- la buccia di mezz’arancia
- mezzo spicchio d’aglio
- 1 foglia d’alloro
- mezzo cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- sale
Ora, sapete come avere uno stuzzicante piatto, da accompagnare ad un pasto o da accostare ad un aperitivo gustoso.
Commenti (2)
Lascia un commento Annulla risposta
Terni, la mia città
Il Bello di Terni
Articoli recenti
- La Ternana è iscritta in C: si riparte dalla voglia di Serie B!
- Non è bastato cuore, impegno e tecnica: “Plizzari nega la B alla Ternana!”
- 12 contro 10… “ero bono anch’io!”. Pratica rimandata a sabato.
- Ci siamo… Si comincia… Solo il Pescara tra la Ternana il sogno della Serie B.
- 90 minuti per continuare il sogno! Ternana-L.R.Vicenza, modalità: ON
Perché ammuffiscono?
Onestamente non mi e mai capitato… non so cosa rispondere, ma credo sia stato un caso.